top of page

PROGETTI MASTER

Progetti realizzati in team durante il master in Digital Marketing per diversi Brand

Progetti Master: Project
Giglio_logo.png

GIGLIO.COM

L'azienda ha chiesto di identificare delle possibili buyer persona per un progetto di internazionalizzazione. 
A seguito dell'analisi dei prodotti luxory presenti sull'e-commerce e a seguito dell'analisi dei paesi interessati da tale progetto, il team ha delineato due possibili buyer personas delineando: dati sociodemografici, caratteristiche, personalità, interessi, abitudini digital, comportamento d'acquisto online, principali frustrazioni e obiettivi e motivazioni.

rovagnati.png

ROVAGNATI

L'azienda ha richiesto un piano editoriale che avesse come scopo l'aumento delle vendite dei prodotti nel target giovanile. 
A seguito dell'analisi dell'azienda e dei competitor, il team ha delineato un Content Plan che spingesse i potenziali clienti a creare contenuti UGC da repostare sui social.
Inoltre è stata ideata una strategia basata sulla partecipazione di un Brand Ambassador a una IGTV dove mostra come utilizzare i prodotti Rovagnati per creare ricette buone, innovative e veloci, adatte a un pubblico giovane.

brunoribadi-logo.png

BRUNO RIBADI

L'azienda ha richiesto una strategia Content Marketing multicanale per il lancio di un nuovo prodotto.
A seguito dell'analisi della comunicazione sia dell'azienda che dei competitor è stata creato un piano editoriale di un mese che prevedesse dei video teaser sul prodotto, delle azioni di engagement sui social del brand e infine la collaborazione con un influencer del settore che possa incarnare gli stili del brand e del prodotto da lanciare.

colosseo.png

COLOSSEO

La richiesta prevedeva la creazione di un Piano editoriale che avesse come obiettivo avvicinare i giovani a vari siti culturali italiani. 
Per il Colosseo è stata delineata una strategia volta alla Lead Generation e all'aumento di visite in loco.
Grazie all'ideazione di un evento in collaborazione con un noto marchio di modellismo, i giovani vengono sfidati a creare una loro versione del monumento. Durante un ipotetico evento speciale vi sarà poi l'annunciazione del vincitore del concorso.
Il PED prevede varie storie Instagram e diversi post Facebook che riprendono famosi film che hanno come soggetto Roma o il Colosseo, e diverse curiosità sul luogo, così da stimolare l'engagement degli utenti e l'interesse nell'evento.

flazio.png

FLAZIO EXPERIENCE

L'azienda ha richiesto una strategia che avesse come scopo la Lead Generation per un ramo dell'azienda. 
A seguito dell'analisi del brand, del prodotto e dei relativi punti di forza è stato delineato un PED volto a ingaggiare liberi professionisti e PMI attraverso strategie di remarketing, post organici su Facebook e LinkedIn e post sponsorizzati su LinkedIn che abbiano come target due tipologie di clienti specifici. 
Il PED, grazie a un lead magnet specifico, ha come scopo quello di raccogliere lead sia tra i già clienti che tra potenziali clienti del brand, interessati ai servizi all to one offerti.

WeGest-Logo.png

WEGEST

Durante il Daily Project è stato analizzato il sito internet dell'azienda per identificare eventuali errori e bug nel sito. Da ciò è stato realizzato un report dettagliato con consigli e suggerimenti per migliorare il ranking del sito. 
Sono stati utilizzati diversi strumenti tra i quali Screaming Frog, SeoZoom, SemRush, Builtwith, e PageSpeed Insight

vine masters pruners academy.png

VINE MASTER PRUNERS ACADEMY

È stato analizzato il sito aziendale per verificare lo stato di questo. Lo scopo è stato quello di analizzare i dati di Google Analytics e altre piattaforme di analisi, andando a verificare lo scenario competitivo e la performance del sito web.

packaging online.jpg

PACKAGING-ONLINE

Per il Daily Project è stato analizzato il sito dell'azienda, attraverso l'utilizzo di Google Analytics, PageSpeed Insight, SemRush e BuiltWith. 
Da questo è stato creato un report contenete un'analisi dello scenario competitivo e del target di riferimento, la SWOT relativa all'azienda e le performance del sito. Da queste sono stata tratte infine delle Key Learnings, dei consigli strategici per migliorare la presenza online e le performance del sito in modo da poter raggiungere gli obiettivi di Lead Generation e aumento delle vendite.

Progetti Master: Progetti
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di Anna Giannalia. Creato con Wix.com

bottom of page