Il tuo profilo LinkedIn non è il tuo CV
- Anna Giannalia
- 15 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Quando ho aperto il mio profilo LinkedIn non pensavo che l’avrei usato davvero.
L’ho creato subito dopo la laurea triennale, per trovare un lavoro part time prima della magistrale. Poi sono arrivata a UniTo, e un professore disse che le comunicazioni le avrebbe fatte solo sul gruppo LinkedIn. La frase più ripetuta è stata “Ma cosa è LinkedIn?”, seguita da “Ma che cosa c’entra LinkedIn?!”. È stato lì che ho capito che LinkedIn non era solo un CV virtuale. Lo so che la prima impressione è quella. Devi inserire i tuoi dati personali, la tua esperienza formativa e quella lavorativa, le tue competenze, i tuoi hobby… Ma ti assicuro che non è un CV. Pensare che LinkedIn sia solo questo è come pensare che Instagram sia solo un album di foto, e Facebook una raccolta di pettegolezzi, Twitter a quel punto diventa un evoluzione di una piazza di paese e Pinterest una rivista di moda. E non sono questo! Lo ammetto. Io l’ho capito da poco. L’ho capito dopo aver risposto al primo post e aver ricevuto le prime richieste di connessione. L’ho capito dopo aver pubblicato il primo articolo e aver ricevuto messaggi di persone interessate al prodotto che cercavo di vendere. L’ho capito quando ho cominciato a fare networking e ho realizzato che le connessioni non erano solo un numero, ma persone che possono aiutarti realmente. L’ho capito quando ho cominciato ad avere un profilo attivo e la gente ha iniziato a chiedermi dei consigli. A quel punto è nato l’amore. Il mio profilo LinkedIn non è il mio CV, è me. Ci sono i miei dati, le mie esperienze, le mie competenze, i miei interessi, i miei pensieri, le mie parole. LinkedIn non è il tuo CV, è la tua presentazione. Ogni post, ogni articolo, ogni commento, fanno vedere agli altri una parte di te. Danno una tua immagine al mondo. Sono la tua Landing Page. Tutto è sul web. Se cerchi il mio nome su Google puoi trovare la foto di me a 12 anni che pubblicizzo il calendario cittadino, i miei articoli sulla Juventus e la morte della mia omonima nel 1829 – giuro, è tutto vero. Siamo nell’era 3.0 – quasi 4.0 – dove tutto è online. Pensi davvero di poterti presentare al mondo con un CV in formato A4? Questo è lo scopo di questo blog. Capire come costruire un profilo LinkedIn efficace, in grado di presentarti. Non importa se il tuo scopo è quello di trovare un nuovo lavoro, di vendere il tuo prodotto o di cercare un nuovo impiegato, l’importante è farlo con un profilo ben fatto.

留言